Molti medici devono prendere decisioni critiche in merito alla terapia ematica sulla base di informazioni limitate fornite dai test tradizionali, non originariamente pensati per offrire i risultati tempestivi, esaurienti e pertinenti di cui hanno bisogno(1-4). Una gestione efficace dell'emostasi deve mettere a disposizione dei medici le informazioni più complete che permettano di prendere decisioni su come ottimizzare e/o stabilire di nuovo l'equilibrio coagulativo del paziente.
La letteratura e le sperimentazioni in corso hanno dimostrato come l'aggiunta del sistema analizzatore dell'emostasi TEG® alla propria prassi clinica e al proprio programma di gestione del sangue contribuisca a prevedere e gestire la coagulopatia(3-8), a valutare i rischi di re-intervento (9-10) e a ottenere risparmi, grazie alla riduzione delle trasfusioni non necessarie di componenti ematici(10-11).